LECCE – C’è stata una grande partecipazione al progetto europeo “EuCare” rivolto alle scuole, che ha coinvolto anche il Salento con l’impegno dell’università, e dell’Asl, allo studio hanno partecipato anche cinque istituti della provincia di Lecce, con l’obiettivo di identificare l’effettivo percorso del contagio da SARS-CoV-2 nelle scuole; comprendere l’efficacia dei diversi metodi di contenimento e misure preventive e l’impatto psicologico dovuto alle restrizioni, i risultati preliminari – presentate all’Ecotekne- hanno evidenziato come proprio quest’ultimo aspetto sia molto importante e vada preso in considerazione per scelte future. Un progetto che continuerà anche il prossimo anno scolastico.
potrebbe interessarti anche
Meteo: torna il sole, ma peggioramento da Domenica delle Palme
Marti: “Riconferma di Salvini segnale di forza. Ora avanti per cambiare l’Europa”
Vinitaly, tanti americani nonostante i dazi. Puglia contro fitopatie
Musumeci: “Stop sperimentazione IT-Alert e uso improprio stato emergenza”
Puglia maglia nera per incidenti stradali plurimortali
Fratelli d’Italia lancia lo sfratto ad Emiliano