Le più recenti frontiere della chirurgia pancreatica: questo il tema su cui si confronteranno l’11 e il 12 maggio esperti di rilievo internazionale al congresso “Hot Topics in Pancreatic Surgery: let’s connect!” che si terrà a Mesagne nell’Hotel Tenuta Moreno.
Il convegno ha l’obiettivo di approfondire gli aspetti legati al trattamento delle neoplasie del pancreas, patologia che necessita di un approccio multiprofessionale, anche in considerazione delle diverse possibilità terapeutiche.
Nel “Vito Fazzi” di Lecce è attiva la Pancreas Unit, un team di esperti con formazione specifica e servizio di ercp, ecoendoscopia, radiologia interventistica, rianimazione, chirurgia open e robotica. Diagnosi, cura, e follow up coordinati in un servizio a 360 gradi, dotato della più recente strumentazione e guidato dal Direttore del Reparto di Chirurgia generale, dott. Marcello Spampinato, che ha già eseguito più di 50 resezioni pancreatiche solo con il robot da Vinci Xi, l’ultima evoluzione della chirurgia mininvasiva, successiva alla laparoscopia, che consente di eseguire interventi chirurgici complessi con una tecnica sicura e poco invasiva. Sarà proprio Spampinato, insieme al collega Riccardo Memeo, a presiedere il convegno.
potrebbe interessarti anche
“Un dolore enorme”: Forza Italia Puglia piange Donato Metallo
“Hai colorato di bellezza la politica”: il commosso addio di Fornari a Donato Metallo
Morto Donato Metallo, Marti (Lega): “Lo ricorderemo per sempre col suo sorriso”
Morto Donato Metallo, De Santis (PD): “Col sorriso ha illuminato la Puglia”
Puglia, ciao Donato: ci lascia il politico dal sorriso per tutti
Tricase Porto, un masso si stacca dal costone della spiaggia. Nessun ferito