Il 6 marzo, alle 9.00, all’aula magna dell’IIS “G.B. Pentasuglia di Matera”, Pietro Grasso presenta agli studenti e ai docenti il libro “Paolo Borsellino parla ai ragazzi”.
L’educazione alla legalità costituisce per la nostra scuola elemento imprescindibile nel processo di formazione degli studenti al fine di sviluppare la coscienza civica indispensabile per discriminare e contrastare i fenomeni illegali e sviluppare un’autentica cultura dei valori di etica e cittadinanza.
L’autore racconta dei giudici Falcone e Borsellino, come di tanti altri servitori delle Istituzioni, caduti nell’adempimento del loro servizio, uomini straordinari per impegno e abnegazione.
Le doti di tenacia, di coraggio, di intuizione, di intelligenza, di rigore morale erano presenti in loro in larga misura, modelli che ognuno deve seguire con scelte chiare e coerenti.
E’ in quest’ottica che l’istituto ha realizzato l’incontro, per fornire la testimonianza di una vita all’insegna della legalità e dell’etica affinché i nostri ragazzi imparino a muovere i primi passi verso la tensione morale che dovrebbe guidare ogni esistenza.
potrebbe interessarti anche
Il 25 aprile a Taranto “Rowing Endurance Porte dello Jonio Cup “
Rionero, Arisa all’Irccs-Crob nel “Giardino di Eva”
Foggia ospiterà il “Fru 2025”: il Festival delle Radio Universitarie
Antenna Sud ricorda Papa Francesco con uno speciale “In Prima Linea”
Taranto, Schubert chiude il Mysterium Festival
Pasquetta: in Valle d’Itria per scoprire l’entroterra della Puglia