Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Surbo, l’ex sindaco Trio presenta il suo libro: “ La radio, un amore lungo una vita”

E’ disponibile da qualche giorno sulla piattaforma Amazon il nuovo libro di Oronzo Trio*, da tutti conosciuto con il nome Ronny, dal titolo “La radio, un amore lungo una vita”.

Si tratta di un viaggio tra microfoni, mixer, cuffie, piatti e tanto altro che l’autore compie insieme al lettore per rivivere con lui i momenti della fanciullezza, dell’adolescenza, della giovinezza fino alla maturità di un uomo divenuto tale anche in forza di tutte le emozioni vissute lungo il tragitto.

L’autore si racconta tuffandosi nei ricordi da cui riemerge per riportare a galla, vividi e forti, pezzi di un mondo che, pur appartenendo al passato, conservano ancora quell’estasiante magia, autentica e vera, che si coglie nel rapporto tra la voce di uno speaker e i suoi ascoltatori.

Attraverso le pagine del libro si vivono esperienze e si esploranoluoghi che parlano una lingua unica, quella radiofonica, che non richiede conoscenze o strumenti mirabolanti, bastano creatività, fantasia, talento e passione, gli stessi elementi primari che hanno colorato lesistenza di Trio, dai primi anni ’80 fino ai nostri giorni. Un tempo scandito da musica e canzoni, dai suoni emessi da dischi a 33 e 45 giri prima e musicassette, cd e accessi digitali dopo e poi da quel ritmo intenso che sa scatenare il battito accelerato di un cuore felice, proprio come quello del conduttore di una radio tutte le volte che indossa le cuffie e lascia alla voce il compito di provare a scaldare la vita e il cuore degli altri.

Trio conclude il suo viaggio dando ai lettori/ascoltatori un nuovo appuntamento,  in un posto, reale o immaginario, dove conduce l’amore, che sia in fm o sul web poco importa, ciò che conta – dice – sarà sempre  la voglia e l’entusiasmo di prendere a morsi la vita e di respirarla a pieni polmoni.

Il libro è stato pensato per una finalità benefica consistente nel raccogliere fondi in favore delle attività degli oratori di Surbo e Giorgilorio al fine di supportarli nelle iniziative, nei progetti e negli interventi in favore delle rispettive comunità.

About Author