PORTO CESAREO – Il rispetto e la tutela del mare, importante risorsa del territorio, l’operato dei pescatori e le bellezze dell’area marina protetta, sono stati questi alcuni temi al centro dell’incontro con gli studenti della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Porto Cesareo promosso dal Gal Terra d’Arneo, al quale sono intervenuti anche l’Amministrazione comunale, il Centro educativo Ambientale e una delegazione di pescatori della Cooperativa dello ionio.
Un momento significativo di sensibilizzazione sul tema dell’ambiente e alla scoperta del mare e dei suoi equilibri, durante il quale i piccoli studenti hanno potuto approfondire il progetto di “Lulù e il mare blu” il nuovo supporto didattico pensato dal Gal sotto forma di un album illustrato da colorare, rivolto proprio alle scuole primarie per affrontare con un linguaggio adatto ai più piccoli temi fondamentali per il futuro del pianeta.
I giovani alunni hanno poi reinterpretato la storia di “Lulù” usando la loro creatività, attraverso una suggestiva rappresentazione teatrale, poesie e canzoni.
potrebbe interessarti anche
Nanni Moretti ricoverato per infarto: operato d’urgenza
Lecce, emergenza senzatetto: la risposta dell’assessore Guido
Lecce, Case popolari, firmato protocollo per gli sgomberi in Prefettura
Zazzaroni ad Antenna Sud: “Il Lecce ha tutto per la salvezza”
Lecce, l’ex Benussi: “Squadra viva con l’idea di Giampaolo”
Al via la “Speed Marathon”, iniziativa della Polizia contro l’eccesso di velocità