PORTO CESAREO – Il rispetto e la tutela del mare, importante risorsa del territorio, l’operato dei pescatori e le bellezze dell’area marina protetta, sono stati questi alcuni temi al centro dell’incontro con gli studenti della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Porto Cesareo promosso dal Gal Terra d’Arneo, al quale sono intervenuti anche l’Amministrazione comunale, il Centro educativo Ambientale e una delegazione di pescatori della Cooperativa dello ionio.
Un momento significativo di sensibilizzazione sul tema dell’ambiente e alla scoperta del mare e dei suoi equilibri, durante il quale i piccoli studenti hanno potuto approfondire il progetto di “Lulù e il mare blu” il nuovo supporto didattico pensato dal Gal sotto forma di un album illustrato da colorare, rivolto proprio alle scuole primarie per affrontare con un linguaggio adatto ai più piccoli temi fondamentali per il futuro del pianeta.
I giovani alunni hanno poi reinterpretato la storia di “Lulù” usando la loro creatività, attraverso una suggestiva rappresentazione teatrale, poesie e canzoni.
potrebbe interessarti anche
La tettoia “Liberty”: un viaggio nella memoria del mercato coperto di Lecce
Ugento, truffa da un milione per trasformare una masseria in hotel di lusso
Lecce, separazioni: De Mauro: “L’avvocato deve proteggere i figli, non usarli come strumenti di conflitto”
“Croce-Via”: Riflessione e Spiritualità con la Giudice Mariano
Martano, imbiancata dalla grandine: sindaco chiede stato di calamità naturale
Lecce, corruzione e appalti truccati: Procura chiede nuovi arresti