Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Porto Cesareo, “Lulù e il mare blu”: il Gal nelle scuole per parlare d’ambiente

PORTO CESAREO – Il rispetto e la tutela del mare, importante risorsa del territorio, l’operato dei pescatori e le bellezze dell’area marina protetta, sono stati questi alcuni temi al centro dell’incontro con gli studenti della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Porto Cesareo promosso dal Gal Terra d’Arneo, al quale sono intervenuti anche l’Amministrazione comunale, il Centro educativo Ambientale e una delegazione di pescatori della Cooperativa dello ionio.

Un momento significativo di sensibilizzazione sul tema dell’ambiente e alla scoperta del mare e dei suoi equilibri, durante il quale i piccoli studenti hanno potuto approfondire il progetto di “Lulù e il mare blu” il nuovo supporto didattico pensato dal Gal sotto forma di un album illustrato da colorare, rivolto proprio alle scuole primarie per affrontare con un linguaggio adatto ai più piccoli temi fondamentali per il futuro del pianeta.

I giovani alunni hanno poi reinterpretato la storia di “Lulù” usando la loro creatività, attraverso una suggestiva rappresentazione teatrale, poesie e canzoni.

 

About Author