Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ambulanza senza medico e infermiere, Asl Foggia ‘Caso limite’

“A causa della carenza cronica di medici del 118, sporadicamente alcuni turni possono risultare non coperti, come nel caso della scorsa notte”. Lo precisa l’Asl Foggia in relazione al caso denunciato dagli esponenti di Forza Italia Puglia, Giandiego Gatta (deputato) e Napoleone Cera (consigliere regionale), che hanno riferito di un paziente soccorso a Monte Sant’Angelo da un’ambulanza “sprovvista sia del medico che dell’infermiere”.

L’Asl evidenzia che si tratta di “un fenomeno limitato: basti pensare che, in tutto il mese di dicembre la copertura dei turni da parte dei medici è stata del 94%, mentre sono rimasti scoperti 3 turni degli infermieri, per la concomitante malattia di due operatori. La presenza del medico è garantita, in ogni caso, dalla Postazione Fissa Medicalizzata e dalla Continuità Assistenziale”.

”A Monte Sant’Angelo – continua la Asl – la rete dell’Emergenza Urgenza è costituita da: Postazione Fissa Medicalizzata (ex PPIT) in cui il medico è presente H24 per 365 giorni l’anno; e Postazione 118 Medicalizzata”.

In merito all’accaduto “della scorsa notte, a seguito della chiamata al 118 – ricostruisce l’Asl – sono giunti sul posto i soccorritori che, in costante contatto con la Centrale Operativa, hanno proceduto alla rilevazione dei parametri vitali del paziente, da tempo in cura presso Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo, dove è stato poi trasportato. Il medico della Centrale, escluso il codice rosso, ha proposto ai familiari l’invio sul posto del collega di Continuità Assistenziale o il trasferimento alla Postazione Medicalizzata fissa (ex PPIT)”.

“Viste però le condizioni stabili dell’uomo – conclude l’Asl di – la stessa famiglia ne ha richiesto il trasferimento all’Irccs di San Giovanni Rotondo. Il paziente, quindi, su volontà dei familiari e d’intesa con la Centrale Operativa, è stato trasferito in sicurezza a San Giovanni Rotondo dove è stato preso in carico dai sanitari dell’ospedale”.

About Author