Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce: Uil, il 13 dicembre sit-in davanti la Prefettura contro una manovra ritenuta iniqua

LECCE – Anche e a Lecce la Uil è pronta alla mobilitazione contro la proposta di manovra del governo che secondo il sindacato danneggia solamente chi lavora e i pensionati, e così martedì 13 dicembre anche nel capoluogo salentino, come nel resto della regione, ci sarà un sit-in davanti alla Prefettura.

Una proposta di manovra che evidenzia poi la Uil, avrà ripercussioni anche sulla Puglia, dove già ci sono molte vertenze irrisolte, con migliaia di posti di lavoro a rischio nel settore industriale, la questione stabilizzazioni nella sanità e l’adeguamento dell’assistenza sanitaria alle esigenze dei cittadini, la formazione e il sistema scuola ancora troppo penalizzati e poi la questione voucher,  per questo motivo il sindacato il 20 dicembre ha in programma anche un presidio sotto la sede della Regione.

About Author