“Il governo non vuole la statalizzazione dell’ex Ilva”. Lo ha detto Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, nel corso di un’audizione in Parlamento. “Abbiamo un confronto attivo con l’azionista privato. Lo Stato – ha sottolineato Urso – è entrato nel capitale col 38% e dovrebbe salire al 60% nel maggio del 2024. Un statalizzazione già decisa e programmata nel tempo, ma noi non siamo d’accordo. Il nostro obiettivo è confrontarci con le parti per giungere a una ricapitalizzazione dell’impresa, per avere le ulteriori risorse necessarie alla riconversione industriale”.
potrebbe interessarti anche
Norma anti-sindaci, Giunta Puglia non si opporrà a Corte Costituzionale
San Giovanni Rotondo, aggressione consigliere M5S: “Fatto gravissimo”
Emiliano: “Nessuna opposizione a Corte su norma anti-sindaci”
Riarmo Ue, tensioni nel Governo
Schillaci sulle liste d’attesa: “Chiuderle è assurdo, i posti ci sono”
Salento, inchiesta corruzione: respinto ricorso del sindaco di Sanarica