BARI – Era il marzo del 2011, quando cinque trentenni pugliesi, alcuni di ritorno dall’estero, si incontrarono per condividere un’idea di impresa: uno spazio di lavoro collaborativo, in cui dare vita a progetti di innovazione. Da quell’idea alla realtà, Giusy Ottonelli, Monica Del Vecchio, Diego Antonacci, Francesco Antonacci e Angela Amoruso hanno fatto di uno spazio abbandonato (in Fiera del Levante) il primo spazio di lavoro collaborativo (coworking) in Puglia dedicato all’innovazione sociale, tra i fiori all’occhiello della Regione. È nato così The Hub Bari, una scommessa vinta che ora spegne le sue prime 10 candeline. Circa 1200 gli hubbers che si sono alternati in questi anni, di cui 340 quelli attualmente presenti
https://www.youtube.com/watch?v=U1DZYweTC2Y
potrebbe interessarti anche
Sdegno a Bari per l’atto vandalico contro l’Info Point Alzheimer
Bari, Piccinni approda al Petruzzelli per i suoi 300 anni
Don Tonino Bello, San Pio e il Mediterraneo: la Puglia di Francesco
Bari, rivolta in istituto penale minori: 7 misure cautelari
La visita e il messaggio di Papa Francesco a Matera
Earth Day 2025: dalla Valle d’Itria un progetto per il pianeta