TARANTO- Materiale elettrico, giocattoli, accessori per telefonia, articoli per la casa e prodotti per la cosmesi: 17 mila prodotti contraffatti sono stati sequestrati dalle Fiamme gialle di Taranto.
I finanzieri sull’intero territorio provinciale hanno eseguito una serie di controlli finalizzati al contrasto dei fenomeni illeciti della contraffazione dei marchi registrati e della produzione e immissione in commercio di prodotti pericolosi per la salute del consumatore.
In tale contesto operativo, sono stati condotti diversi interventi che hanno permesso di individuare e sottoporre a vincolo circa 17 mila prodotti.
Tra gli articoli sequestrati vi sono materiale elettrico, giocattoli, accessori per telefonia, articoli per la casa e prodotti per la cosmesi risultati non rispondenti agli standard di sicurezza previsti dalla normativa di riferimento, nonché calzature e articoli/accessori di abbigliamento riportanti i marchi registrati contraffatti di note griffe internazionali.
All’esito dei pertinenti approfondimenti investigativi sono stati segnalati alle competenti autorità 14 responsabili. Le indagini dei Finanzieri tarantini sono ora finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale delle filiere, nonché al recupero a tassazione dei proventi derivanti da tali condotte illecite.
La contraffazione e il commercio di prodotti non genuini e insicuri danneggiano il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole.
potrebbe interessarti anche
Castellaneta Marina, allarme cantieri: stagione turistica a rischio
Giochi Mediterraneo, Iaia: “Nessun ritardo, accuse di Turco infondate”
Giochi Mediterraneo, Turco: “Altri 65 milioni di non-investimenti”
Paura a Martina Franca: auto si schianta contro una vetrina
Aeroporto di Grottaglie, lunedì 28 aprile audizione in Regione
Taranto Eco Forum 2025, l’edizione della svolta: “Dalla visione all’azione”