Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Contraffazione giocattoli, vestiti, trucchi: 17 mila prodotti sequestrati a Taranto

TARANTO- Materiale elettrico, giocattoli, accessori per telefonia, articoli per la casa e prodotti per la cosmesi: 17 mila prodotti contraffatti sono stati sequestrati dalle Fiamme gialle di Taranto.

I finanzieri sull’intero territorio provinciale hanno eseguito una serie di controlli finalizzati al contrasto dei fenomeni illeciti della contraffazione dei marchi registrati e della produzione e immissione in commercio di prodotti pericolosi per la salute del consumatore.

In tale contesto operativo, sono stati condotti diversi interventi che hanno permesso di individuare e sottoporre a vincolo circa 17 mila prodotti.

Tra gli articoli sequestrati vi sono materiale elettrico, giocattoli, accessori per telefonia, articoli per la casa e prodotti per la cosmesi risultati non rispondenti agli standard di sicurezza previsti dalla normativa di riferimento, nonché calzature e articoli/accessori di abbigliamento riportanti i marchi registrati contraffatti di note griffe internazionali.

All’esito dei pertinenti approfondimenti investigativi sono stati segnalati alle competenti autorità 14 responsabili. Le indagini dei Finanzieri tarantini sono ora finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale delle filiere, nonché al recupero a tassazione dei proventi derivanti da tali condotte illecite.

La contraffazione e il commercio di prodotti non genuini e insicuri danneggiano il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole.

About Author