Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politiche, effetto “sorpresa” per gli eletti nei plurinominali

Camera in odor di Plurinominale: sorprese, certezze e conferme: i dati ufficiali di Eligendo confrontati con alcune “scelte” dei big nazionali. Ecco i nuovi deputati e deputate pugliesi.

Mara Carfagna, sorpresa e – immaginiamo – felice

Terzo Polo: sorpresa Carfagna, delusione Cassano

La sorpresa più grande riguarda il terzo Polo, Plurinominale 2. La spunta la ormai ex ministra Mara Carfagna, che guadagna, da capolista, quell’unico seggio assegnato al terzo polo. L’ex forzista, quindi, sarà eletta in Puglia, Collegio plurinominale P02, unica esponente “pugliese” di Azione dove resta a secco Massimo Cassano.

Fitto torna a Roma. Bye Bye Bruxelles

Fratelli d’Italia: esce Meloni, entrano Gemmato e pure Maiorano

Posto certo per Raffaele Fitto e Giandonato Lasalandra, ma anche per Giorgia Meloni che, come da copione, passa il testimone, da futura premier e parlamentare certa, a favore di Marcello Gemmato in P02. E non è finita, perché lo stesso Gemmato, a sua volta, “cede” il suo seggio in P03 a favore di Giovanni Maiorano. Strategie? Lavoro di squadra. Squadra che vince.

D’attis aveva due carte buone. Le ha giocate bene entrambe

Forza Italia, effetto D’Attis

Per Forza Italia, con Mauro D’Attis dritto in Parlamento grazie, prima ancora che a illuminate strategie nella gestione del partito, alla vittoria all’uninominale, il P04 assegnato agli azzurri  è assegnato alla piemontese Matilde Siracusano, ma di fatto, nel gioco delle multi candidature,  afferrato dall’europarlamentare Andrea Caroppo. La spunta anche Marcello Lanotte, capolista azzurro in P01.Il seggio è suo.

L’imprenditoria balneare attracca in parlamento

Lega, miracolo Di Mattina

I commentatori lo davano fuori dai giochi, e invece Salvatore “Toti” Di Mattina, imprenditore balneare e volto nuovo della Lega, entra in parlamento con uno scatto al photofinish. A lui, l’unico seggio assegnato a uomini e donne di Salvini in P04.

In treno verso Roma, per l’onorevole Pagano

Centrosinistra: male, ma non malissimo

Si spettavano il poker, nel Partito Democratico. E invece, nella lunga corsa allo scrutinio, si è perso Raffaele Piemontese, grande escluso da trio di capolista vincenti formato dal segretario regionale Marco Lacarra, Ubaldo Pagano e Claudio Stefanazzi. Si aspettavano di più, questo è certo.

Non era favorita, ma è vincente: torna in parlamento Patty L’Abbate

L’enigma a 5 Stelle

Il risultato “massiccio” del Movimento 5 Stelle in Puglia porta alla conquista di 5 seggi.

Il primo, quello di Giuseppe Conte in P01, sarà “donato” a Gianvito Lovecchio. Poi, in P02, il seggo è di Gianmauro Dell’Olio, in P04 di Leonardo Donno, in P01 di Carla Giuliano e, infine, in P03 di Pasqua L’Abbate.

Chi l’avrebbe detto?

Aboubakar Soumahoro, candidato in P02 per Allenza Verdi, si aggiudica il quarto collegio guadagnato dalla colazione di centrosinistra. Il sindacalista è il fondatore della “Coalizione Internazionale Sans-Papiers, Migranti e Rifugiati” (CISPM).

About Author