Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Calimera, “La lotta alla mafia vive nel ricordo di Antonio Montinaro”

Calimera- È in corso l’incontro durante il quale, in occasione del compleanno di Antonio Montinaro, la comunità salentina si è riunita per celebrare la lotta alla mafia, che è costante ed indefessa. Presenti tutte le massime cariche istituzionali, che in un confronto  pubblico hanno inteso ricordare alle nuove generazioni e non solo, quanto  presente sia la mafia nella comunità salentina, evoluta ed infiltratasi spesso, anche nelle pubbliche amministrazioni. Tante le riflessioni, tante le domande ed i ricordi sotto un’unica costante certezza però, quella che il pensiero mafioso si può combattere  e che la legalità è una guida costante.

Allegata Gallery fotografica

https://youtu.be/banQgv_K1zw

About Author