Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giro d’Italia, attesa settima tappa a Potenza per venerdì 13 maggio. Il prefetto: “Grande richiamo sportivo”

POTENZA- “L’arrivo di tappa qui a Potenza del Giro d’Italia, dopo aver attraversato una delle zone più belle della provincia rappresenta un evento sportivo di grande richiamo per gli appassionati, con un impatto sicuramente positivo per l’intero territorio lucano” ha detto il prefetto Michele Campanaro durante una riunione sulla sicurezza che si è svolta nella mattinata del 13 aprile.

“Sarà tuttavia necessaria la collaborazione sinergica da parte di forze dell’ordine, istituzioni locali e di tutti gli enti coinvolti, in modo da poter garantire l’incolumità e la massima sicurezza di tutti, corridori e cittadini.”

Il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica è stato convocato per pianificare le misure di safety e security in vista dello svolgimento della settima tappa del 105° Giro d’Italia, programmata per venerdì 13 maggio prossimo, con partenza da Diamante (Cosenza) e arrivo a Potenza.

Hanno partecipato alla riunione i vertici territoriali delle forze di polizia, il presidente della Provincia di Potenza, il comandante della polizia Stradale di Potenza, il comandante provinciale dei vigili del fuoco, il direttore del servizio 118 Basilicata soccorso, il responsabile del compartimento Anas, il responsabile dell’ufficio Infrastrutture della Regione Basilicata, i sindaci dei comuni di Potenza, Abriola, Calvello, Grumento Nova, Lagonegro, Lauria, Maratea, Marsico Vetere, Moliterno, Pignola, Sarconi, Trecchina e Viggiano, interessati dal passaggio della tappa ciclistica. Presenti, da remoto, i rappresentanti della Rcs Sport, società organizzatrice del Giro d’Italia.

Tabelle di marcia: gli orari di arrivo

La settima tappa della “corsa rosa”, con arrivo nel capoluogo di regione, si snoderà per gran parte in provincia di Potenza, a partire da Castrocucco di Maratea, per un totale di 170 chilometri circa, in un arco temporale compreso – sulla base delle previste tabelle di marcia – tra le 12,29/12,32 e le 16,55/17,33.

Nel corso dell’incontro sono stati, in particolare, pianificati tutti i necessari dispositivi di vigilanza e di sicurezza della viabilità, oggetto di preliminari sopralluoghi da parte della Polizia Stradale, al fine di consentire un ordinato svolgimento della manifestazione e di far fronte a situazioni di criticità derivanti dalle carenti manutenzioni del manto stradale. In particolare, Anas, presidente della Provincia e sindaci, quali enti gestori dei tratti stradali interessati dall’attraversamento della “carovana rosa”, hanno assicurato di aver attivato per tempo, d’intesa con l’ufficio regionale delle Infrastrutture della Regione Basilicata, i necessari interventi per garantire le dovute condizioni di sicurezza stradale. La stessa Regione ha anticipato la notizia del rilascio, entro il 15 aprile prossimo, del nulla osta al transito della corsa sui tratti previsti.

Nel corso del vertice in Prefettura, è stato, inoltre, disposto un accurato potenziamento del dispositivo di vigilanza ai bivi, agli incroci ed ai punti sensibili, con l’impiego di volontari e personale Asa – Addetti alla segnalazione aggiuntiva, in aggiunta a forze di polizia e Polizia locale. Sarà assicurata massima diffusione alla popolazione delle chiusure al traffico e dei percorsi alternativi, attraverso organi di informazione e social. Nei prossimi giorni seguirà un tavolo tecnico in Questura, per verificare lo stato d’attuazione delle misure disposte in Prefettura.

About Author