Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

25 settembre si torna alle urne, partiti in piena campagna elettorale

Roma – Sciolte le camere e fissata la data di voto al 25 settembre, si apre la partita politica. La campagna elettorale ufficialmente è aperta come aperti sono gli scenari sulle possibili alleanze.
Per il Pd recuperare l’intesa con il M5S sarebbe incomprensibile e sbagliato. Enrico Letta, non sembra avere dubbi. Anche le condizioni per un accordo con Italia Viva non ci sono mentre invece guarda con prospettiva a Luigi Di Maio. Anche se assicura non sarà una coalizione Centrista. Conte dal canto suo parla di un “partito progressista” dove chiunque può ritrovarsi. E mentre il centrodestra trova l’unità ma perde anche pezzi come gli ex azzurri Gelmini e Brunetta che per Berlusocni non hanno seguito poltico. “Riposino i pace” ha detto. Anche Mara Carfagna prende le distanze dal partito.
Matteo Salvini è gia in piena campagna elettorale sui social con migranti e barconi. Un chiaro riferimento ad una possibile candidatura al ministero degli interni. Intanto Giorgia Meloni reclama la leadership. La leader di FdI chiede certezze su liste e regole per scegliere il candidato premier: “Basta incontri a casa di Silvio, vediamoci in sedi istituzionali per decidere davvero”

 

About Author