Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

2024 l’anno più caldo mai registrato secondo Copernicus

Secondo il servizio meteorologico europeo Copernicus, il 2024 si prepara a diventare l’anno più caldo mai registrato, con una temperatura media globale superiore di oltre 1,5 gradi rispetto ai livelli pre-industriali, probabilmente oltre 1,55 gradi.

L’analisi di Copernicus rileva che l’anomalia media della temperatura globale da gennaio a ottobre 2024 è stata di 0,71 gradi superiore rispetto alla media 1991-2020, segnando il valore più alto mai registrato per questo periodo e superando di 0,16 gradi lo stesso intervallo del 2023.

“È ora virtualmente certo che il 2024 sarà l’anno più caldo mai registrato”, afferma Copernicus in una nota. L’unica possibilità per evitare questo record sarebbe una caduta improvvisa e quasi totale delle temperature negli ultimi mesi dell’anno, scenario altamente improbabile.

Infine, Copernicus sottolinea che, dato che il 2023 aveva già segnato un’anomalia di 1,48 gradi sopra i livelli pre-industriali, è praticamente sicuro che nel 2024 l’incremento supererà la soglia di 1,5 gradi e probabilmente raggiungerà un aumento di oltre 1,55 gradi.

About Author