Sono passati 140 anni dalla scomparsa di Giuseppe De Nittis, l’artista barlettano diventato uno dei simboli nel mondo del movimento artistico impressionista. Quasi 3 lustri dopo la sua morte l’artista viene celebrato nella sua terra natia, aprendo alla cittadinanza le porte di Palazzo della Marra, sede della Pinacoteca dedicata all’impressionista pugliese, con delle visite serali dalle 20 alle 24.
potrebbe interessarti anche
Trani, donna trovata morta in casa: indaga la Polizia
Andria, auto rubate ritrovate nelle campagne: BAT sempre più crocevia del traffico illecito di veicoli
Barletta, ore di apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti
Trani, Pasquetta di sangue del 1943: la testimonianza della superstite
Bisceglie ricorda il Maresciallo dei Carabinieri Carlo De Trizio
Andria, salta la Fiera di Aprile: protesta degli ambulanti contro il Comune