Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

118 Brindisi-Monopoli, parte l’integrazione per Fasano e Cisternino

Dal 2 aprile centralizzazione attiva per emergenze ortopediche, ginecologiche, pediatriche e urologiche

FASANO – È stata ufficialmente ratificata l’integrazione tra il servizio 118 della Asl di Brindisi e il presidio ospedaliero di Monopoli, limitatamente ai cittadini di Fasano e Cisternino e alle sole emergenze critiche in ortopedia, urologia, ginecologia e pediatria. L’accordo è stato sottoscritto dai direttori generali delle Asl di Bari e Brindisi, come annunciato dall’assessore regionale alla Sanità Fabiano Amati.

La nuova centralizzazione entrerà in funzione a partire da martedì 2 aprile. Restano escluse le patologie tempo-dipendenti non gestibili a Monopoli, se non in casi specifici valutati e concordati tra le centrali operative. I trasferimenti previsti saranno in media due al giorno.

L’iniziativa, spiega Amati, rientra nel “Protocollo d’intesa del 2017” per l’assistenza sanitaria nel territorio di Fasano e sarà progressivamente estesa, con l’apertura del nuovo ospedale Monopoli-Fasano, anche ai comuni di Ostuni, Cisternino e Ceglie Messapica.

“È un primo passo concreto e condiviso – conclude Amati – verso un sistema di emergenza-urgenza interprovinciale che mette al centro la sicurezza del paziente e la qualità delle cure, superando i confini amministrativi”.

About Author