Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto US Lecce

Lecce-Venezia 1-1: un pareggio che non accontenta nessuno

Lecce e Venezia non vanno oltre il pareggio, con il risultato di 1-1. Una partita dai due volti, con un primo tempo iniziato a ritmo forsennato dalla squadra salentina, che nei primi 25 minuti ha schiacciato nella propria metà campo un timido Venezia. Gli ospiti sono usciti allo scoperto dopo la prima mezz’ora di gioco, ma nonostante tutto il Lecce, soprattutto con Tete Morente, ha continuato ad attaccare, senza riuscire però a trovare la via del vantaggio, terminando il primo tempo sul punteggio di 0-0.

Nella ripresa, subito nei primi minuti, il Venezia trova la rete con un autogol di Gallo, sfortunato nella deviazione in area di rigore verso la propria porta su punizione battuta da sinistra. Successivamente, la risposta del Lecce con Baschirotto, che prima tenta con un colpo di testa terminato alto, e poi, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, svetta di testa e regala la rete del momentaneo pareggio salentino. Da considerare anche un palo colpito dal Lecce da parte di N’Dri, lesto a sfruttare l’assist di Krstović.

Un punto per parte che alla fine serve poco ad entrambe le compagini, con i padroni di casa usciti dal terreno di gioco sotto i fischi dei propri sostenitori.

La cronaca

90+4′ TERMINATA LA GARA: Lecce-Venezia 1-1

90+3′ Lecce all’ultimo tentativo: Berisha spara alto dal limite su manovra di Krstovi

90′ Saranno quattro i minuti di recupero

85′ Lecce pericolosissimo: conclusione di testa da parte di Federico Baschirotto, Radu si distende e respinge.

83′ Ammonito Fali Candé per il Venezia

82′ Sostituzione per il Venezia: esce Pérez ed entra Doumbia

79′ Palo Del Lecce! Krstovic recupera un pallone su punizione offensiva, N’Dri s’avventa sul passaggio e colpisce il palo interno.

73′ Sostituzione per il Venezia: esce Marcandalli, entra Ellertsson.

66′ Doppia sostituzione per il Venezia: escono Yeboah e Gytkjaer, entrano Oristanio e Fila

66′ Sostituzione per il Lecce: esce Guilbert, entra Veiga.

65′ GOOOOOOOOOOLLLLLLL BASCHIROTTO! BASCHIROTTO! BASCHIROTTO! IL LECCE TROVA IL PAREGGIO! Sugli sviluppi del corner, Baschirotto svetta più in alto di tutti e deposita la palla in rete

64′ Ammonito Perez per il Venezia

62′ Lecce che prova l’attacco: sugli sviluppi di un corner, svetta Baschirotto di testa, con la palla che termina alta.

60′ Ammonito Guilbert per il Lecce

56′ Lecce che cerca una reazione: squillo di Tete Morente, che va al tiro, con la palla parata agevolmente da Radu.

55′ Ammonito Marcandalli per il Venezia

54′ Tripla sostituzione per il Lecce: escono Ramadani, Coulibaly e Pierotti. Entrano Berisha, Rafia e Pierret.

50′ GOOOOOOLLLL VENEZIA! AUTOGOL DI GALLO! Sugli sviluppi di una punizione battuta da destra, Gallo involontariamente ci mette la gamba per respingere, ma la palla prende una traiettoria che mette fuori causa Falcone, che non può nulla, con la sfera che termina in rete.

47′ Venezia al tiro: sugli sviluppi di una punizione dal limite dell’area salentina, Nicolussi Caviglia serve rasoterra Gytkjaer, che tira, con la palla che termina di pochissimo al lato.

46′ Ammonito Baschirotto per il Lecce

46′ Iniziato il secondo tempo

Sostituzione per il Venezia: esce Carboni, entra Haps.

➕ SECONDO TEMPO ➕

INTERVALLO

45+1′ Termina il primo tempo: Lecce-Venezia 0-0. Un primo tempo che ha visto il Lecce in netta supremazia territoriale sul Venezia. Gli ospiti, dopo aver subito i primi venti minuti di assedio salentino, hanno cercato di prendere campo, ma senza creare azioni particolarmente pericolose. A tra poco con il secondo tempo del match.

45′ Un minuto di recupero

45′ Lecce vicino alla rete: Azione personale di Tete Morente, che entra in area di rigore e tira, con la palla che termina di poco al lato.

41′ Venezia in avanti: Busio serve Yeboah, che sfodera un destro che termina alto.

39′ Ammonito Carboni per il Venezia

31′ Lecce pericoloso: discesa di Gallo sulla sinistra con cross per Krstovic, che incorna, ma la palla termina alta.

23′ Punizione per il Lecce: calcio piazzato dalla sinistra battuto da Gallo, con la palla che vaga in tutta l’area di rigore e viene neutralizzata da Radu.

20′ Ancora Lecce pericoloso: sugli sviluppi di una punizione battuta da Tete Morente, la palla vaga in area di rigore, con il Venezia che stava per commettere un autogol. La palla è terminata di pochissimo al lato, finendo in corner.”

15′ Lecce in attacco: Tete Morente parte in velocità sulla destra, si sposta verso il centro e tenta un tiro dalla distanza, ma il portiere del Venezia respinge senza difficoltà. I salentini stanno mantenendo un ritmo molto alto in questo avvio di partita.

1′ Iniziata

➕ PRIMO TEMPO ➕

LECCE-VENEZIA | 50′ Autogol Gallo (V) – 65′ Baschirotto (L)

Lecce (4-2-3-1): Falcone 6, Gaspar 6.5, Baschirotto 7, Morente 6.5, Krstović 5.5, Guilbert 5.5, Helgason 5.5, Ramadani 6, Gallo 5.5, Coulibaly 5.5, Pierotti 6.5. A disposizione: Früchtl, Samooja, Rebić, Berisha 6, Rafia 6, N’Dri 6.5, Veiga 5.5, Jean, Banda, Burnete, Karlsson, Tiago Gabriel, Pierret 5.5, Kaba, Sala. Allenatore: Marco Giampaolo 

Venezia (3-5-2): Radu 6.5, Candé 5.5, Idzes 6, Busio 6, Gytkjaer 6, Yeboah 5.5, Nicolussi Caviglia 6, Marcandalli 5.5, Zerbin 5.5, Pérez 6, Carboni 5.5. A disposizione: Joronen, Grandi, Haps 6.5, Zampano, Oristanio 5.5, Condé, Fila 5.5, Bjarkason, Sagrado, Šverko, Ellertsson 6, El Haddad, Doumbia. Allenatore: Eusebio Di Francesco

Arbitro: Marco Piccinini sez. di Forlì. Assistenti: Giovanni Baccini sez. di Conegliano – Marco Ceccon sez. di Lovere. IV Ufficiale: Daniele Rutella sez. di Enna. VAR: Francesco Meraviglia sez. di Pistoia. AVAR: Simone Sozza sez. di Seregno

 Ammoniti: 39′ Carboni (V) – 46′ Baschirotto (L) – 60′ Guilbert (L) – 64′ Perez (V) – 83′ Candè (V)

NOTE: Recupero: 1-4 Angoli: 8-3

About Author