La Fanfara del 4° Reggimento a Cavallo debutta in Basilicata

Giovedì 4 luglio 2024, alle 21.00, nel Parco Naturale della Grancia

Per la prima volta nella sua storia secolare, la Fanfara del 4° Reggimento a Cavallo dell’Arma dei Carabinieri si esibirà in Basilicata, nel suggestivo Parco Naturale della Grancia giovedì 4 luglio 2024 alle ore 21.00.

La fanfara, composta da ventinove Carabinieri, maestri nell’arte musicale e abili cavalieri, si esibirà in un contesto di rara bellezza e importanza storica, con la mascotte Briciola, vivace meticcia che da anni accompagna la formazione. Alla guida del gruppo ci sarà il luogotenente Fabio Tassinari, maestro di fama internazionale e comandante della fanfara da 24 anni, in sella al suo cavallo Imperatore.

Il concerto sarà presentato dalla giornalista Annamaria Sodano e includerà un programma musicale che spazierà dai classici della musica italiana e internazionale a pietre miliari della tradizione militare come “La Fedelissima”, “La Leggenda del Piave” e “Va Pensiero”.

L’evento, patrocinato dal Comune di Brindisi di Montagna e dal Consorzio del Parco della Grancia, vedrà la partecipazione del sindaco Gerardo Larocca e del presidente del Consorzio, Nicola Manfredelli.

L’iniziativa è stata promossa dal Generale Giancarlo Scafuri, comandante della Legione Carabinieri Basilicata, per valorizzare il territorio e la sua storia.

La fanfara si esibirà nell’anfiteatro del Parco, noto per il cinespettacolo “La Storia Bandita”, che racconta le insorgenze post-unitarie con la partecipazione di circa 300 attori figuranti.

Un’occasione imperdibile dove la musica diventerà un mezzo per emozionare e unire persone di tutte le età. L’ingresso all’evento è gratuito e aperto a tutti. Una serata dove la musica si sentirà con il cuore.

About Author